denti e invecchiamento studio marinaro bozzi

Denti e invecchiamento: cosa succede col passare degli anni

Cosa succede ai col passare degli anni e come mantenerli in salute

Proprio come il resto del corpo, anche la bocca cambia con l’età. I denti invecchiano, le gengive si modificano, lo smalto si consuma e possono comparire nuove problematiche che non avevamo mai sperimentato prima. Ma invecchiare non significa per forza perdere i denti o rinunciare a un bel sorriso: con la giusta prevenzione e le cure adeguate, è possibile mantenere una bocca sana anche dopo i 60, 70 o 80 anni.

In questo articolo vedremo cosa accade ai denti col passare del tempo e come il nostro studio dentistico a Bari può aiutarti a preservare il tuo sorriso nel tempo.


I principali cambiamenti che avvengono con l’età

🔸 Usura dello smalto

Nel corso degli anni, lo smalto dentale tende ad assottigliarsi a causa della masticazione, degli acidi alimentari e, in alcuni casi, del bruxismo (digrignamento notturno). Questo può rendere i denti più sensibili e più esposti alla carie.

🔸 Recessione gengivale

Le gengive tendono a “ritirarsi”, esponendo porzioni della radice del dente che non sono protette dallo smalto. Questo fenomeno, chiamato recessione gengivale, può aumentare la sensibilità al freddo e facilitare l’accumulo di placca.

🔸 Carie radicolari

Con l’età, le carie non si manifestano più solo sulla corona del dente, ma spesso colpiscono la parte esposta della radice, soprattutto in presenza di gengive ritirate.

🔸 Secchezza della bocca

Molti farmaci assunti con l’età (per la pressione, il cuore, la depressione, ecc.) possono causare xerostomia, ovvero una ridotta produzione di saliva. La saliva ha un ruolo fondamentale nel proteggere i denti: senza di essa, aumenta il rischio di carie e infezioni.

🔸 Alterazioni della masticazione

La perdita di uno o più denti, soprattutto se non sostituiti correttamente, può compromettere l’equilibrio della masticazione e causare problemi all’articolazione temporo-mandibolare o sovraccarichi su denti residui.


Come mantenere denti e gengive sani nel tempo

Presso il nostro studio dentistico a Bari, accompagniamo i pazienti in ogni fase della vita, con protocolli specifici per le esigenze legate all’invecchiamento orale. Ecco i nostri consigli:

✅ Controlli regolari ogni 6 mesi

Le visite periodiche permettono di intercettare precocemente carie, infiammazioni gengivali o fratture. Anche un dente apparentemente sano può nascondere problemi sotto la superficie.

✅ Igiene orale professionale e domiciliare

L’igiene professionale è fondamentale per prevenire la parodontite. A casa, consigliamo l’uso quotidiano di:

  • Spazzolino elettrico

  • Filo interdentale o scovolino

  • Dentifrici specifici per denti sensibili o gengive delicate

✅ Protesi ben progettate

Nei casi in cui siano necessari ponti, impianti o protesi mobili, il nostro studio realizza soluzioni personalizzate per ripristinare funzionalità, estetica e comfort.

✅ Attenzione alla dieta e alla saliva

Limitare zuccheri e cibi acidi, bere molta acqua e, se necessario, usare prodotti che stimolino la saliva aiuta a proteggere i denti in modo naturale.


Il ruolo del dentista nell’invecchiamento orale

Invecchiare con denti sani è possibile. Non si tratta solo di “curare”, ma soprattutto di prevenire, monitorare e intervenire in modo conservativo. Nel nostro studio dentistico a Bari, ci prendiamo cura della salute orale con un approccio su misura per ogni età.

Se hai notato sensibilità, gengive che si ritirano o difficoltà a masticare, non aspettare. Prenota una visita: più si agisce in anticipo, migliori saranno i risultati nel tempo.


Il sorriso non ha età, ma ha bisogno di attenzione. E noi siamo qui per questo.
Contattaci per una prima visita di valutazione presso il nostro studio dentistico a Bari.

Vuoi essere contattato dalla nostra segreteria per fissare una appuntamento? Compila il modulo che trovi QUI.

Questo articolo ti ha incuriosito? C'è molto altro sulle nostre pagine instagram e facebook !

Dentisti a Bari dal 1986.
Logo Studio marinaro Bozzi
error: Content is protected !!