
Differenze tra intarsio e corona dentale
Intarsio o corona dentale? Ecco le differenze e quando si usano
Quando un dente è danneggiato, devitalizzato o ha perso parte della sua struttura, esistono diverse soluzioni per ricostruirlo in modo duraturo. Tra le più comuni troviamo l’intarsio dentale e la corona protesica. Sono trattamenti simili per funzione, ma profondamente diversi per tecnica, invasività e finalità. In questo articolo ti aiutiamo a capire le differenze principali e quale delle due soluzioni può essere più adatta al tuo caso.
Presso il nostro studio dentistico a Bari, valutiamo sempre il trattamento più conservativo ed efficace per ogni singolo paziente.
Cos’è un intarsio dentale?
L’intarsio è una ricostruzione parziale del dente, realizzata in laboratorio e poi cementata sul dente stesso. Viene utilizzato quando il dente ha subito un danno importante (carie estesa, vecchie otturazioni da sostituire), ma conserva ancora abbastanza struttura sana da non richiedere una corona completa.
Esistono diversi tipi di intarsi, in base all’area del dente coinvolta:
-
Inlay: ricostruisce la parte interna del dente (tra le cuspidi)
-
Onlay: ricopre una o più cuspidi
-
Overlay: copre gran parte della superficie occlusale, senza avvolgere completamente il dente
Gli intarsi vengono realizzati in ceramica, composito o zirconia, materiali altamente estetici e resistenti.
I vantaggi dell’intarsio:
-
È minimamente invasivo: si conserva più tessuto dentale naturale
-
Garantisce una chiusura precisa e duratura
-
È estetico e si integra perfettamente con il colore dei denti
Cos’è una corona dentale?
La corona dentale è una copertura protesica completa che riveste interamente il dente. Si utilizza quando il dente è molto compromesso, devitalizzato, fratturato o con poca struttura residua.
Anche in questo caso, la corona viene realizzata su misura in laboratorio e poi cementata sul moncone del dente, precedentemente preparato dal dentista. Le corone possono essere in ceramica integrale, zirconia o metallo-ceramica, a seconda delle esigenze funzionali ed estetiche.
Quando è indicata una corona?
-
Dente devitalizzato con pareti residue sottili
-
Fratture estese o ricostruzioni fallite
-
Necessità di migliorare la forma o il colore di un dente anteriore
-
Supporto per un ponte fisso
I vantaggi della corona:
-
Protegge il dente in modo completo
-
Ripristina funzione e resistenza masticatoria
-
Offre un’elevata resa estetica, soprattutto con materiali ceramici moderni
Intarsio o corona? La scelta dipende dallo stato del dente
La scelta tra intarsio e corona non è solo tecnica, ma anche clinica. Al nostro studio dentistico a Bari, prima di decidere il trattamento più indicato, eseguiamo sempre:
-
Visita clinica con fotografie intraorali
-
Radiografie digitali
-
Eventuale scansione 3D del dente
-
Analisi del carico masticatorio e della funzione occlusale
Il nostro obiettivo è conservare quanto più possibile il dente naturale, evitando interventi troppo invasivi quando non necessari. Per questo, quando è possibile, l’intarsio rappresenta una soluzione eccellente, durevole e più rispettosa della struttura del dente.
Conclusione
Intarsio e corona dentale sono due soluzioni protesiche diverse, entrambe valide, ma con indicazioni ben precise. Affidarsi a un professionista esperto ti permette di ricevere una diagnosi accurata e il trattamento più adatto, personalizzato sulla base delle condizioni del tuo dente.
Se stai valutando una ricostruzione dentale e vuoi sapere qual è la scelta migliore per te, contattaci. Il nostro studio dentistico a Bari è specializzato in odontoiatria restaurativa e protesica avanzata. Il tuo sorriso merita il meglio: cura, precisione e tecnologia al servizio della salute.
-----
Vuoi essere contattato dalla nostra segreteria per fissare una appuntamento? Compila il modulo che trovi QUI.
Questo articolo ti ha incuriosito? C'è molto altro sulle nostre pagine instagram e facebook !
Post recenti
Perché è importante sostituire subito un dente mancante
Fumo e denti: ecco cosa succede
Differenze tra intarsio e corona dentale
